lp-italia
[Top][All Lists]
Advanced

[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Re: [Lp-italia] Terza Conferenza italiana sul Software... Libero ?


From: dotcommon
Subject: Re: [Lp-italia] Terza Conferenza italiana sul Software... Libero ?
Date: Sat, 30 May 2009 12:23:28 +0200

Il giorno sab, 30/05/2009 alle 02.57 -0700, address@hidden ha
scritto:
> Capisco che non promuovono buoni prodotti, ma almeno allontanano le
> persone da windows e machintosh e magari qualcuno del "pubblico"
> informandosi meglio potrebbe venire a conoscenza della FSF e di noi,
> quindi male non fa...

certo... ma più che non fare male si potrebbe fare bene!

permettimi, senza voler fare alcuna polemica, di spiegarmi meglio

chi parla di software libero dovrebbe focalizzarsi *essenzialmente*
sulla "libertà" in senso lato, partendo dalle libertà digitali per
arrivare a tutti quegli aspetti ad essa correlati: libertà di
espressione, informazione, conoscenza, sapere, privacy, ecc...

non è tanto un discorso di promuovere o meno "buoni prodotti": far
allontanare le persone da window$ o machinto$h non significa nulla e,
alla fine, non porta a nulla se a questo non corrisponde la piena e
profonda acquisizione della consapevolezza "etica" del software libero e
la forte rivendicazione e difesa delle proprie libertà digitali
"estese", personali e collettive...

dove sta il "passo in avanti" di chi si allontana da window$ o machinto
$h per passare ad un altro sistema (che magari chiama "Linux" e
definisce "libero") ma continua, per esempio, a voler utilizzare formati
non aperti o network services che si fanno beffe dei diritti e della
privacy degli utenti?

comunque certo, spero anche io che qualcuno del "pubblico" possa venire
a conoscenza della FSF e di LP (anche se visto il "taglio"
dell'iniziativa non credo che né FSF né LP avaranno molto spazio)...
spero anche io che a qualcuno venga voglia di approfondire e informarsi
meglio...

credo quindi che chi parla di software libero dovrebbe sempre partire
dalle libertà digitali e dalla consapevolezza "etica" del software
libero (e non tanto dagli aspetti tecnici e tecnologici), mantenendo
costantemente queste cose come "faro" guida e discrimine...

se tutte queste iniziative fossero orientate in questo modo, allora,
forse, qualcosa potrebbe davvero cambiare...

cordialmente

al3xu5 / dotcommon


-- 
Support free software! Join FSF: http://www.fsf.org/jf?referrer=7535
You will receive a bootable USB membership card with gNewSense Live!





reply via email to

[Prev in Thread] Current Thread [Next in Thread]